araldica ... (...e ditemelo che sono bravo su ;) )

L'angolo degli OT

Moderatori: Guild Master, Decani di Gilda

38 messaggi Pagina 2 di 4

Urghesgrunt

Site Admin
Messaggi: 1254
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 16:59

Messaggio da Urghesgrunt » giovedì 26 novembre 2009, 15:51
il problema è solo l'utilizzo finale della composizione, in pratica ho scritto o posso scrivere YCC/Yn Commeeys Celtiagh su tutti gli elementi e scalarli a piacere, il problema è che non ha senso farlo se la versione finale deve essere un icona piccolina di 80x80 pixel ... per il resto si puo fare tutto con pochi gesti ... guarda per esempio:
Allegati
Libro YCC.gif
Immagine

Typsys

YCC Effettivo
Messaggi: 1247
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 10:23

Messaggio da Typsys » giovedì 26 novembre 2009, 15:59
um, capito.
quindi, dato che le dimensioni la fanno da padrone, finchè restiamo nel piccolo, da 100x100 (tanto per dire) in giù, meglio enfatizzare i colori. se ci allarghiamo, magliette-stemmi vari più grossi e cose del genere, si può pensare a un modo per dare più vita alla tag che ci unisce e contraddistingue.

Zur

Avatar utente
Fondatore YCC
Messaggi: 1205
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 9:41
Località: Milano

Messaggio da Zur » giovedì 26 novembre 2009, 16:30
Mettere YCC in verticale al posto di spada, libro e albero? ghgh
Di che marca è la tavoletta? ne ho regalata una economica a mio fratello :lol: non so se è troppo pakka.
Ciauz

Urghesgrunt

Site Admin
Messaggi: 1254
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 16:59

Messaggio da Urghesgrunt » giovedì 26 novembre 2009, 17:53
è una wacom bamboo fun medium (a5), quelle touch& pen, ossia che funzionano sia da touch pad che con la penna sensibile alla pressione

sia come risoluzioni in linee che come sensibilità alla pressione non è certo il top, ma 1) non potevo permettermi la serie intuos4 sempre della wacom, 2) il multitouch, ossia disegnare con la penna con la mano destra e usare la mano sinistra per spostare e zoomare toccando con le dita la tavoletta, è veramente figo, mentre la serie intuos4 è solo tavoletta grafica (non è un touch pad insomma)

cmq la wacom come marca è costosa e fa pagare molto il marchio, la tavoletta che ho preso io sta sui 160-200€ ed è una A5, la A6 sta sui 60-100€ a seconda di che sconto trovi (io ho approfittato di una promozione per studenti lol !!!), a parità di dimensioni la serie intuos 4 costa il doppio

cmq per scarabocchiare direttamente a video come faccio io non serve affatto una sensibilità eccezionale della tavoletta, quella serve più per chi deve affrontare problematiche relative al
disegno tecnico ....

ps: se vuoi ti metto semplicemente YCC tra i due draghi, ma perde un po nell'effetto "toppa";)
Immagine

Urghesgrunt

Site Admin
Messaggi: 1254
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 16:59

Messaggio da Urghesgrunt » giovedì 26 novembre 2009, 21:04
giusto per accontentarti Zur, ma non credo sia la strada giusta ;)

Ps: scusate l'effetto pacchiano metallo su tessuto, volevo provare ;)
Allegati
prova composizione 2.gif
Immagine

Typsys

YCC Effettivo
Messaggi: 1247
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 10:23

Messaggio da Typsys » giovedì 26 novembre 2009, 23:09
hai ragione, serve qualcosa per separare i due colori

IvanQZ

YCC Effettivo
Messaggi: 585
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:00

Messaggio da IvanQZ » venerdì 27 novembre 2009, 17:02
Magari allunga la spada e anche il nastro verde lo fai più grande con la scritta "Yn Commeeys Celtiagh" sopra
Immagine

Urghesgrunt

Site Admin
Messaggi: 1254
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 16:59

Messaggio da Urghesgrunt » venerdì 27 novembre 2009, 18:44
si, sarà fatto, cmq prima devo rifinire i singoli pezzi, e scriverò YCC su tutto, ma intanto voi pensate ad un motto di gilda, di quelli che devono rimanere che sullo striscione lungo meglio scriverci quello ;)

PS: che ne pensate del mio nuovo avatar animato?
Immagine

Aki

YCC Storico
Messaggi: 1929
Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 12:25

Messaggio da Aki » venerdì 27 novembre 2009, 18:55
beh urgh quando è pronto vedo di inserirlo nel sito e sul forum...mi piace parecchio :sisi:
-.-

Aereel1983

YCC Effettivo
Messaggi: 1435
Iscritto il: domenica 28 settembre 2008, 21:33
Località: Torino

Messaggio da Aereel1983 » venerdì 27 novembre 2009, 19:52
che figata il tuo avatar Urgh ^^
Immagine
Immagine


"Il nome Rachele deriva dall'ebraico Rahel che significa "pecorella", quindi “mite”, per cui, secondo la tradizione, i figli di Giacobbe e Rachele avrebbero dato origine agli allevatori di ovini."

Immagine
38 messaggi Pagina 2 di 4